IL TRENTINO CHE SCOMMETTE NELLE FERROVIE NEL PAT INFORMA
E' dedicato al passaggio della linea ferroviaria della Valsugana alla TrentinoTrasporti Esercizio la nuova puntata de "La Provincia informa", il settimanale televisivo realizzato dall'Ufficio stampa della Provincia, trasmesso dalle emittenti regionali.-
Leggi
DELLAI SCRIVE A NAPOLITANO NEL QUARANTENNALE DEL VARO DEL SECONDO STATUTO
Nel quarantesimo anniversario del varo del Secondo Statuto di Autonomia, il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai ha scritto al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Nella lettera aperta - che alleghiamo - una riflessione dedicata al lungo cammino...
Leggi
MUSEO DI SAN MICHELE: NOMINATO IL NUOVO COMITATO SCIENTIFICO
Il Consiglio di Amministrazione del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, in data 15 dicembre 2011, ha nominato il nuovo Comitato Scientifico, quale presupposto per un pieno svolgimento dell'attività scientifica e istituzionale dell'ente. Secondo l'art. 6 del Regolamento del Museo...
Leggi
L'OCSE VALUTERÀ L'EFFICACIA DELLE POLITICHE DEL LAVORO IN TRENTINO
Questa mattina presso la Sala Stampa della Provincia autonoma di Trento il presidente dell'Agenzia del lavoro, Michele Colasanto e la dirigente, Antonella Chiusole hanno illustrato lo studio che esperti dell'Ocse condurranno tramite il loro Centro Leed di Trento in stretta sinergia con...
Leggi
PARTE IL CORSO PER COLLABORATORI DI STUDIO MEDICO
Sono aperte le iscrizioni al corso per "Collaboratori di studio del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta" organizzato dall'APSS, tramite il Polo didattico di Trento, in collaborazione con la Scuola di formazione specifica in medicina generale di Trento. Il...
Leggi
E' NATA BIO SOIL EXPERT, L'AZIENDA CHE USA LE PIANTE CONTRO CHIMICA E SMOTTAMENTI
E' nata Bio Soil Expert, giovane azienda con sede a Rovereto, che sfrutta le proprietà di particolari varietà di piante e microrganismi per la bonifica di terreni inquinati, per contrastare il dissesto idrogeologico e per la salvaguardia dei corsi d'acqua in agricoltura. L'impresa, figlia...
Leggi
IL 2 FEBBRAIO L'INCONTRO DI DELLAI CON MONTI
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai comunica che è stato fissato per giovedì 2 febbraio 2012 alle ore 10 a Roma l'incontro con il presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti.-
Leggi
ALLE 12 DI DOMANI L' "INCONTRO DEL VENERDÌ"
Il consueto incontro del venerdì si svolgerà alle ore 12 di domani, venerdì 20 gennaio 2012, presso la Sala stampa del Palazzo della Provincia in Piazza Dante 15 a Trento.-
Leggi
TONADICO E CAVALESE: SERVIZI SANITARI CHIUSI PER IL PATRONO
Venerdì 20 gennaio, in occasione della festa di San Sebastiano, patrono di Tonadico e di Cavalese, è prevista la chiusura delle sedi del Distretto sanitario est - ambito Primiero e Fiemme.-
Leggi
DELLAI INCONTRA IL CONSOLE GENERALE DI POLONIA IN ITALIA
Cordiale incontro nella sede della Provincia autonoma di Trento, tra il presidente Lorenzo Dellai e il Console Generale di Polonia in Italia, Krzysztof Stralzka. Al centro del colloquio le opportunità e le possibili azioni per un ulteriore rafforzamento dei rapporti economici e turistici...
Leggi
POLITICHE TURISTICHE PROVINCIALI: IL PUNTO CON I TERRITORI
Una serie di incontri sul territorio, per l'assessore al turismo Tiziano Mellarini che, accompagnato dai dirigenti del comparto turistico, Paolo Nicoletti e Romano Stanchina, nonché dal direttore di Trentino Marketing Paolo Manfrini, sta illustrando alle Apt di ambito le politiche...
Leggi
IL CUSTODE DI TERRA SANTA: "IL PRESEPE TRENTINO AL CENTRO DELL'ATTENZIONE DI TUTTI"
Sono oltre 60 mila le persone che hanno visitato, dal 20 dicembre fino al 10 gennaio scorso, il presepe trentino allestito a Betlemme nella Basilica della Natività. Con una media di oltre 2.700 persone al giorno, e che nell'ultima settimana si attesta intorno alle 1.500, il presepe...
Leggi
A RIVA DEL GARDA LA QUARTA GIORNATA PROVINCIALE DELLA POLIZIA LOCALE
La Provincia autonoma di Trento, il Comune di Riva del Garda e la Comunità Alto Garda e Ledro organizzano la "Quarta Giornata provinciale della Polizia Locale" che avrà luogo a Riva del Garda venerdì 20 gennaio 2012. Questo il programma: ore 9.45, alzabandiera in piazza...
Leggi
GIORNO DELLA MEMORIA 2012: NOVANTA APPUNTAMENTI PER NON DIMENTICARE
È stato presentato stamani in Provincia il nutrito programma di iniziative che animeranno il Trentino in occasione del Giorno della Memoria del prossimo 27 gennaio. Si tratta di circa novanta appuntamenti con il teatro, il cinema, la fotografia, la musica, la letteratura, l'arte e la storia...
Leggi
CARNEVALE RE D'EUROPA II (2010-2012): DA SAN MICHELE A BILBAO
Giovedì 19 gennaio sarà inaugurata a Bilbao, nei Paesi Baschi della Spagna, la mostra "Carnevale re d'Europa II / Carnival King of Europe II (2010-2012) Le mascherate invernali di fertilità nel contesto etnografico europeo", allestita al Museo degli Usi e Costumi della Gente...
Leggi
NUOVO "FIOCCO AZZURRO" FRA I RICHIEDENTI ASILO: A ROVERETO E' NATO EMMANUEL
Dorcas in Libia faceva la maestra elementare, mentre il marito Patrick coordinava una squadra di artigiani. Mai avrebbero pensato che il loro bambino sarebbe nato fra le montagne del Trentino. E invece il piccolo Emmanuel, figlio di genitori ghanesi fuggiti dalla Libia in guerra e inseriti...
Leggi
ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI: CONTATTI FRA LA PROVINCIA E IL MINISTRO RICCARDI
Cresce la preoccupazione per il futuro dei richiedenti protezione internazionale provenienti dalla Libia. Tale timore è avvertito dalla rete dei numerosi soggetti (enti, istituzioni, associazioni ma anche singoli cittadini) che stanno rendendo possibile un progetto di accoglienza che in...
Leggi
LA LINEA DELLA VALSUGANA DAL 2014 A TRENTINO TRASPORTI ESERCIZIO
"E' da decenni che si discute del potenziamento della linea della Valsugana. La sfida che ci assumiamo ora può essere quindi definita, a buon diritto, epocale." Con queste parole l'assessore provinciale ai trasporti Alberto Pacher ha commentato l'esito dell'incontro avuto stamani...
Leggi
ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN AMBITO ICT, NESSUNA MAGGIORAZIONE DA INFORMATICA TRENTINA
In merito a quanto riportato oggi da un quotidiano locale, Informatica Trentina, società di sistema di Provincia e degli Enti locali trentini, intende fornire alcune informazioni circa il suo operato.-
Leggi
ADDIZIONALI SULL'ENERGIA E "CASOTTE" NELLA NUOVA PUNTATA DI "TRENTINO COMUNITA' "
La nuova puntata di "TRENTINO COMUNITA' ", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino.-
Leggi